una escape the room ricorsiva!
credo che a casa nostra abbiamo giocato TUTTE le escape rooms possibili. e non potevano a mancare questa dove la scatola si trasforma nella casa fisica da cui bisogna scappare.
con Bruno a casa da scuola per quarantena di due settimane è necessario trovare giochi coinvolgenti e adatti a stimolare la sua età.
ci mancava un gioco di equilibrio, di spazialità e di calcolo matematico.
se ieri Carcassonne Junior era perfetto, questo Zombie Kids è sublime e davvero entusiasmante.
è cooperativo, si gioca tutti insieme per scacciare gli zombies dalla scuola. e sopratutto ci sono dozzine di missioni e il gioco diventa sempre più complesso come si progredisce.
il gioco in scatola regalato per i 5 anni di Bruno è PERFETTO. si impara in 30 secondi, si gioca in 20 minuti ed ha il giusto livello di fortuna tattica per i piccoli e di analisi e arguzia per i più grandi.
saper uscire dai contenitori imposti e lanciare neuroni in altri ambiti è qualcosa che i bambini fanno naturalmente. e in questo abbiamo poco da insegnare e molto da imparare. se mai dovremmo capire come preservare queste virtù
stasera si ritorna a giocare in scatola. si voleva qualcosa di non troppo semplice ma di piccolo e veloce… niente di meglio che inaugurare Ultra Tiny Epic Galaxies: un gioco di conquista spaziale di pianeti e risorse, con dadi e un po’ di strategia.
l’avevamo provato e studiato sul tablet (3 euro benissimo spesi) e avevamo capito che ci piaceva.
ordinato dal nostro negozio di giochi di fiducia, occupa lo spazio di una merenda, non più di 25 minuti, si gioca in 2, 3 ,o 4
per veri amanti degli alberi e dell’armonia naturale. siamo i folletti custodi degli alberi, e vogliamo farli crescere per bene… e verremo ricompensati con tante foglie punto quanto soddisferemo le moltissime e divertenti regole logico/matematiche che ogni stagione presenterà.