domenica scorsa ho partecipato alla (bellissima!) riunione per gli Stati Generali del M5S in Toscana. ho avuto due minuti per sintetizzare i miei punti salienti su cosa mi piacerebbe fosse portato sul tavolo del futuro.
premessa: sono Stefano Cecere e da 30 anni mi appassiono di giochi educativi, tecnologia, società e umanesimo, sono attivista dal 1996.
Temi e agenda politica Viviamo un sistema complesso in continua evoluzione incontrollata / quasi incontrollabile.
Siamo in una situazione politica delicata. Come si fa un’analisi e sopratutto come decidere di proseguire? La cosa peggiore sarebbe 1) non decidere 2) decidere e poi pentirsi perché si è pensato male.
Mi sono candidato alle Europarlamentarie del M5S, ovvero le elezioni interne per selezionare i prossimi candidati alle elezioni europee.
Puoi leggere quanto ho scritto nel sito di Rousseau come presentazione.
ieri ho partecipato a Ivrea a SUM #02: UN EVENTO INCREDIBILE che merita di essere conosciuto. sto preparando quindi una bella sintesi dei punti salienti per poi invitarvi a vederne i video (è andato tutto in streaming ma seguire 8 ore di video non è facile)
Dopo molti anni a studiare e a pensare in solitario, ebbi l’occasione di interagire con il mondo vero, reale, esterno. avevo 23 anni
1996 - MOVIMENTO UMANISTA Aiuto nello sviluppo del CD ROM di un’enciclopedia multimediale umanista.
scritto il 25 Febbraio 2018
Parte 1: Introduzione 1.1 Premesse Parlare di politica su Facebook senza meme o sfottò è un po' spararsi nei coglioni: di solito si perdono solo tempo e amici.
La Politica è l’arte e la scienza del trovare soluzioni win-win per il complesso sistema sociale umano, imparando dalla Storia e tutte le scienze umane e con progetti non per l’immediato tornaconto personale, ma almeno nel medio periodo.